Personale certificato e altamente qualificato, il nostro punto di forza
Durante i lunghi anni di attività, abbiamo maturato una solida esperienza che si manifesta nella volontà di accontentare qualsiasi richieste della clientela. Proprio per questo sottoponiamo il nostro personale, oltre che ai corsi formativi obbligatori, anche a corsi di tanatocosmesi, di ritualità e cerimoniale, di approccio psicologico al dolente.
Il personale qualificato, certificato da regione Lombardia
Centro Servizi Funebri Pirovano offre personale altamente qualificato: punto di forza della nostra azienda è il team di lavoratori, che sono tutti selezionati e tutti in possesso delle certificazioni di regione Lombardia. Il nostro personale è in grado di assistere l’impresario funebre in tutte le sue esigenze, operando per suo conto con sensibilità e discrezione, qualità ed efficienza.
Il personale in livrea è attento e disponibile
La nostra filosofia aziendale è l’estrema cura per ogni dettaglio.
In ragione di ciò, siamo in grado di fornire squadre in livrea, così che possiate differenziare i vostri servizi funebri da quelli della concorrenza con elementi di altissimo pregio.
Prima della vera e propria vestizione, il corpo viene sottoposto a una pulizia minuziosa. Questo passaggio risulta fondamentale per assicurare un'adeguata igiene e per predisporre il corpo alla fase successiva della vestizione.
In alcune situazioni, possono essere aggiunti anche trattamenti estetici, come il trucco, per donare un aspetto sereno e naturale alla persona defunta.
La scelta degli abiti per vestire la salma è spesso lasciata al giudizio dei familiari, i quali possono scegliere indumenti particolarmente significativi per il defunto o appropriati al contesto culturale e religioso.
È fondamentale che gli abiti selezionati siano puliti e in condizioni impeccabili. Inoltre, si possono includere accessori personali o simbolici, come gioielli, occhiali o altri oggetti di valore che rispecchino la personalità e la vita della persona.
A seconda delle diverse tradizioni religiose e culturali, il processo di vestizione della salma può includere pratiche specifiche che variano in modo significativo.
Per esempio, in alcune culture, si recitano preghiere o si svolgono rituali durante la fase di vestizione.
La preparazione della salma rappresenta un gesto di rispetto e dignità verso il corpo, fornendo un'ultima visione di serenità per i familiari e gli amici.
Contribuire alla selezione degli abiti e degli accessori può rappresentare un momento catartico per i familiari, che, tramite questo gesto, hanno l’occasione di esprimere nuovamente il loro affetto per la persona cara.
Attraverso la celebrazione delle tradizioni culturali e religiose, si onora l'identità della persona scomparsa e si perpetuano i valori fondamentali di una comunità.
Siamo sempre qui per voi, attivi 24 ore su 24, pronti ad ascoltarvi e a fornirvi il supporto necessario.
Non esitate a contattarci in ogni momento per maggiori informazioni o per richiedere assistenza.
Lunedì - Domenica
Aperto 24 ore
P. IVA 02153310962